NEMÉRIA – Destini e profezie

(2 recensioni dei clienti)

11,00

Titolo: NEMÉRIA – Destini e profezie
Autore: Sara Cremini

Formato: 12×17

Pagine: 118

Collana: Fantasy

Cover Graphics: Claus Tamburini

Impaginazione: Claus Tamburini

Illustrazioni: Valentina Rossi
Illustrazione in copertina: Valentina Rossi
Mappa: Francesco Locatelli

Foto interne: Adobe stock, Pixabay, Unsplash

Editor: Antonella Cavuoto

1^ Edizione febbraio 2025

Età di lettura consigliata 8+

Descrizione

NEMÉRIA – Destini e profezie
di
Sara Cremini

Luis, Anasawi, Mairy, Kiran, Gelwagi e Leiala. Chi erano prima di diventare i Custodi della Magia? E come hanno vissuto le loro vite prima che le strade del destino li facessero incontrare?
Il Maestro Jaken, il mago che ha fermato la prima rivolta degli orchi, sta cercando proprio loro: il mago, la strega, gli elfi, il nano e l’orchessa che, a detta delle profezie, sono destinati a salvare Neméria e tutte le sue magiche creature.
Scopri il mondo di Neméria in questa fantastica edizione illustrata, oppure ritrova i personaggi che hai già amato nei volumi della trilogia Le cronache di Neméria.
Neméria Destini e profezie è un romanzo che parla di amicizia, di amore, di fiducia in se stessi, di accettazione, di forza di volontà. Il pizzico di magia che si sprigiona tra le pagine fa di questo libro “una coccola”, una coperta calda nella quale il lettore può avvolgersi per sentirsi a casa.

2 recensioni per NEMÉRIA – Destini e profezie

  1. Eleonora

    Questo libricino non è un semplice prequel, bensì un viaggio alla scoperta dell’evoluzione dei personaggi che incontreremo nella saga principale.
    Ognuno ha avuto un suo percorso prima di entrare di fare parte dei Custodi della Magia.
    C’e chi non credeva in sé stesso, chi ha dovuto aspettare molti anni per conoscere il suo potere, chi non ha mai smesso di amare nonostante le difficoltà e chi sapeva di essere portato per grandi cose.
    Maghi, streghe, elfi, nani e orchi queste sono le cinque razze con cui avremo a che fare, ma non mancheranno anche i draghi!
    Grazie al maestro Jaken i nostri protagonisti si sono conosciuti e insieme sono sicura trascorreranno fantastiche avventure!
    È stata davvero una lettura molto scorrevole e piacevole, i capitoli corti poi invogliano a conoscere il prossimo personaggio per collegare i vari puntini. Molto belle anche le illustrazioni!
    Una lettura che scalda il cuore, parlando di amicizia, amore, forza, fiducia in sé stessi e che ci insegna a credere in noi stessi.
    Non vedo l’ora di ritrovare Luis, Anasawi, Gelwagi, Mairy e Kiran nel primo volume della saga!

  2. Francesco

    Ci sono libri che ti entrano così profondamente nel cuore e nella pelle, che sono impossibili da descrivere a parole. L’unica cosa che si può fare, in questi casi, è raccogliere ciò che essi significano per te, e sperare che almeno una parte infinitesimale di ciò che provi per loro arrivi agli altri, perché se lo meritano. Perché, grazie a questi libri e a chi lo ha scritti, il mondo che ti circonda è un mondo un po’ più bello.

    Titolo del componimento: Neméria è.

    Neméria è
    Una coperta calda che ti avvolge
    Un abbraccio sincero
    Una promessa

    Neméria è
    L’amore nella sua forma più piena
    La perseveranza nella sua forma più vera
    Il non mollare mai
    Il crederci davvero

    Neméria è
    Un insegnamento che ti accompagna per tutta la vita
    Un viaggio a dorso di drago
    Una nuova scoperta

    Neméria è
    La seconda opportunità
    La consapevolezza che tutti, nelle nostre diversità, siamo uguali
    La consapevolezza che tutti, nelle nostre uguaglianze, siamo diversi
    La certezza che, nonostante le nostre insicurezze, siamo perfetti così come siamo

    Neméria è
    Il coraggio di ammettere i propri errori
    Il coraggio di fare la scelta giusta

    Neméria è
    Capacità di scrittura
    Capacità di costruire una storia che in tanti chiamano casa
    Capacità di resistere all’invidia degli altri
    Capacità di essere sempre se stessi

    Neméria è
    Fantasy
    Ogni altro genere letterario

    Neméria è
    La bontà
    La gentilezza
    La speranza

    Neméria è
    Il motivo per cui io, ogni mattina, mi sveglio felice.
    Perché Neméria è. Punto. E io non potrei che credere, gioire, bearmi… vivere in un dono più grande.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.