Descrizione
Le cronache di Nectunia: il risveglio – Vol 1
di
Daniela Ruggero
In un futuro non molto lontano, il mondo così come lo conosciamo non esiste più. Le malattie sono debellate, la morte, il dolore e la sofferenza non fanno più parte della vita. Non c’è spazio per l’inquinamento che soffoca i mari, l’aria e la terra. Tutto è pace, fratellanza e unione. Nessun crimine violento, nessuna disputa. Nella perfezione di questo mondo, tuttavia, un gruppo di ribelli combatte la sua guerra silenziosa, consapevole che tanta eccellenza cela un’amara verità: la schiavitù del popolo che vive nelle terre emerse.
In questa perfezione, l’amore, quello vero, sgretolerà le trame del potere e ridarà speranza all’umanità intera.
Un grido si alza dai fondali del mar Mediterraneo, un inno alla libertà: Siamo nati liberi e moriremo liberi.
Silvia –
Torna Amber il generale dell’esercito del popolo libero di Nectunia . Torna la voce che si alza dai fondali marini. Un grido di battaglia contagioso, che ci è mancato. Nuova grafica accattivante trasforma in immagini la descrizione del mondo creato dall’autrice. Il testo scorre bene anche grazie al nuovo editing. Restiamo affianco al generale Amber
Siamo nati liberi e moriremo liberi.
Maurizio –
Buon distopico che parte da una premessa non così distante dalla realtà. Il romanzo è narrato dal punto di vista delle due protagoniste, Amber, generale del popolo ribelle di Nectunia che vive sott’acqua, ed Elena, ragazza delle terre emerse unite di Arca, che sotto una patina di perfezione celano verità sconvolgenti. Attendiamo il seguito!