NUOVA COMUNICAZIONE PER INVIO DEI MANOSCRITTI
Al momento la PAV edizioni non accetta nuove proposte editoriali.
Possibilità di riapertura a gennaio 2026
********************************************************************************
Aspettiamo la tua opera
Inviaci un’email all’indirizzo manoscritti@pavedizioni.it indicando nell’oggetto “Proposta di valutazione manoscritto – [possibile collana di collocazione – fascia di età-]” e assicurati di inserire tutti gli allegati richiesti, con le caratteristiche indicate.
Data la mole di materiale ricevuto, purtroppo, ci vedremo costretti a cestinare tutte le proposte pervenute con modalità differenti.
Allegati obbligatori
- manoscritto integrale e definitivo: niente work-in-progress, mandaci il tuo lavoro solo se ti convince;
- sinossi breve (massimo 1 cartella): dicci l’essenziale e facci incuriosire;
- sinossi estesa (3-5 cartelle): riassumi le tematiche e gli sviluppi principali della trama, presentaci luoghi e personaggi e non dimenticare il finale;
- biografia dell’autore o degli autori (1 cartella): raccontati, non ci interessano i curriculum.
Note
- Tutti gli allegati devono essere redatti con estensione .doc, .docx o .odt, pagina formato A4, font Times New Roman o Garamond, corpo del testo 12, margini normali, interlinea 1,15 e rientro prima linea.
- Per “cartella” intendiamo un’ipotetica pagina di 30 righe per 60 battute l’una, quindi 1.800 caratteri spazi inclusi.
- Per testi sopra le 330 cartelle (circa 600.000 battute spazi inclusi) si consiglia di organizzare il testo in due volumi, quanto più autonomi possibile e presentarli come una saga (dilogia, trilogia ecc.) o, qualora non fosse possibile, di contattare la redazione prima dell’invio.
- Per tutti i dubbi sull’invio dei manoscritti, è consigliato inviare un’email a manoscritti@pav.edizioni.it