Descrizione
DI LUOGHI E DI SENSI
di
Vinicio Salvatore Di Crescenzo
Vi sono spazi non meglio definiti, dove sono raccolti e custoditi frammenti di vita salienti. Questi spazi, o nello specifico «luoghi», altro non sono che entità astratte situate nella coscienza di ogni essere umano e rappresentano la fonte primaria alla quale consentire l’erompere di impulsi emozionali.
Ciò che in essi dimora, è recuperato dalla mente e dal pensiero, che assieme ai «sensi», danno inizio a un processo che ne materializza la sostanza mutandola in fruibile valore.
«Di luoghi e di sensi», vuole essere un contenitore di storie cavate dai luoghi, e portate alla luce attraverso l’espressione poetica. E la misura dell’intensità che le caratterizza, è graduata al carico emozionale posseduto e al livello di passionalità nei versi.
Angela Maria Greco –
Ho un modo tutto mio di leggere un libro, spesso comincio dalla postfazione, ancora più spesso dai ringraziamenti Vinicio scrive :”Ringrazio la vita che mi da il respiro. Le stagioni attorno a me che da sempre ispirano ogni mio pensiero. Gli amori nati e quelli soffocati che hanno scosso il sentimento. Ringrazio coloro che mi amano e che amo, protagonisti insieme a me, d’una meravigliosa storia messa in scena su questo palcoscenico chiamato mondo. Spinta dalla curiosità di conoscere il mondo di Vinicio, ho divorato il suo libro in poco tempo. Tanti sono stati i suoi versi che mi hanno colpita per la loro bellezza e per la profondità delle emozioni che mi hanno scatenato. La ricchezza del linguaggio di Vinicio,la raffinatezza delle sue parole, la passione che caratterizza I suoi versi non possono essere descritte, vanno vissute…