Descrizione
Word of life
Diario della
gratitudine della vita
di
Ambra Simoncelli
Sono consapevole del fatto che molti animali siano
definiti “opportunisti” ma nel loro caso questo ha
un significato positivo. Essere “opportunista” per un
animale significa adattarsi all’ambiente. Tuttavia, io
ho voluto dare, per una volta, una visione poetica del
mondo della natura. Come alcuni di essi, infatti io mi
sento più “specialista” che opportunista.
Come un panda con una visione poetica della vita.
Serena Strinati –
La pubblicazione ha come argomento centrale il mondo degli animali, dai più piccoli, la cui vita può apparire quasi insignificante, a quelli che fanno parte della giornata dell’uomo, rallegrandolo,
come gli uccelli o le farfalle, tenendogli compagnia come il gatto, sino ai felini più grandi, così lontani dal nostro quotidiano.
Ascoltando queste voci della natura, ciascun protagonista trova nel proprio comportamento, o nelle proprie fattezze, un lato positivo, per il quale vivere, e, il lettore, non può che trarne insegnamenti e
persino considerazioni di ordine filosofico. Le uniche eccezioni agli animali, nel libro, sono rappresentate dal sole, dall’albero, dal girasole,
dall’occhio e dalla mano umana, anch’essi grati di avere determinate caratteristiche.
Le rappresentazioni iconiche sono dedicate a ogni elemento trattato, colpiscono in esse, la finezza
del tratto, i colori che ricordano il soggetto sino a migliorarne la natura, perché dettati dal gusto e dallo spiccato senso cromatico dell’autrice.