STORIE E SEGRETI DI TRIVALIERI – I racconti di Trivalieri

(5 recensioni dei clienti)

13,00

Titolo: STORIE E SEGRETI DI TRIVALIERI – I racconti di Trivalieri
Autore: Antonio Blunda

Formato: 12×17

Pagine: 136

Collana: Romanzo

Cover Graphics: Marco De Rosa

Impaginazione: Vincenzo Mazza

Editor: Michela Ippolito

Immagine cover: iStock

1^ Edizione maggio 2025

ISBN: 979-12-82139-72-4

Età di lettura consigliata 14+

Descrizione

STORIE E SEGRETI DI TRIVALIERI – I racconti di Trivalieri
di
Antonio Blunda

In un paesino nascosto da qualche parte in Sicilia, nel corso del tempo si sono intrecciate infinite storie e avventure di tantissime vite e, a pensarci bene, non così tanto fantasiose, anzi, spesso vere e ben più che reali. Trivalieri è il paese che tutte le persone hanno vissuto e attraversato, vivendo l’incanto e le illusioni. Le leggende dei nonni e tutti i loro “cunti”, le storie di tutti gli amori e le amicizie che hanno rallegrato o ferito, come del resto accade comunque per tutto l’insieme degli esseri umani.

Che cos’è Trivalieri?

Trivalieri è sempre stato il paese più bello al mondo. Al tramonto i lampioni sulla strada e quelli che sporgono dai muri delle case s’accendono e a seconda del tempo somigliano a certi fantasmi da cinema, sospesi nella luce tiepida, mezz’incartati dalla bruma, quella bruma che imperla d’acqua i vecchi basolati. È una culla di buona nostalgia e di benessere, quelle cose che ti agitano il cuore e lo stomaco fino al punto di farti sospirare e sorridere nel ben mezzo di tutti i ricordi, che si accavallano l’uno sull’altro, come carte da gioco, fotogrammi su fotogrammi che ti lasciano alla fine con gli occhi lucidi. Ed è così ben nascosto che, una volta usciti da qui, è difficilissimo tornarvi dentro, perché non vi sono le ben che minime indicazioni stradali.

Perché, a pensarci, tutte le cose preziose e importanti hanno il sacrosanto diritto di rimanere invisibili.

5 recensioni per STORIE E SEGRETI DI TRIVALIERI – I racconti di Trivalieri

  1. Giuseppe

    Storie di una volta, la storia dei nonni e della mia infanzia, un tuffo nei ricordi. Il paese che esiste in quel piccolo mondo dentro di noi. Un piacere leggerlo, tante emozioni e un po’ di nostalgia. Grazie Antonio Blunda

  2. Marilena

    Un libro che ti avvolge in un’atmosfera di nostalgia e magia. Il paese di Trivalieri, con le sue storie e leggende, diventa un luogo incantato dove il tempo sembra essersi fermato.
    Il libro è una raccolta di racconti che ti fanno sorridere e ti fanno riflettere sulla vita e sulle relazioni umane. La descrizione dei luoghi e delle atmosfere è così vivida che ti sembra di essere lì, tra le strade e le case di Trivalieri.

    Se cerchi un libro che ti faccia sognare e ti riporti a ricordi è il libro giusto.

  3. Giusy

    Bello, scorrevole , scritto con il cuore ..

  4. Andreina

    Libro che ti proietta in un mondo antico ed incantato. Descrizioni curate e delicate, Storie dei tempi che furono ma in cui aspetti sempre di conoscere cosa accadde. I racconti di un adulto che è stato un bambino molto fortunato
    Uno di quei libri che ti permette davvero di evadere dalla realtà

  5. Arianna (proprietario verificato)

    Racconti semplici che ti portano in luoghi che pensi di conoscere.
    Un libro leggero, piacevole con una narrazione scorrevole.
    Trivalieri è di sicuro il luogo dei sogni. Le storie riportano alla infanzia, alle storie dei familiari anziani.
    Voglio fare un aggiunta: molto dolce l’immagine di copertina.
    Bravo Antonio Blunda!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.