Descrizione
OMBRE INCROCIATE
di
Manuela Fabbrini
In un piccolo borgo adagiato all’ombra di una rocca millenaria, la vita scorre lenta, ma densa di riti, ricordi e sguardi rubati. La protagonista, una giovane artista silenziosa e profonda, osserva tutto dal suo punto di vista privilegiato: la finestra della cucina. Tra paesaggi che sembrano usciti da una cartolina e tradizioni che si tramandano come reliquie, cresce un sentimento tenero e travolgente, difficile da confessare e impossibile da ignorare.
Una storia che mescola amore, amicizia, memoria e appartenenza, dove ogni dettaglio – un tuffo dal muraglione, una corsa in bicicletta, una goccia che cade da una grotta – diventa frammento di un mosaico più grande.
“Ombre incrociate” è un romanzo lirico e profondo, capace di far rivivere l’intimità perduta dei luoghi e l’intensità delle emozioni più vere. Un inno alla lentezza, alla bellezza delle piccole cose e al coraggio di affacciarsi – davvero – alla vita.
AMBRA SIMONCELLI –
“Ombre incrociate” di Manuela Fabbri i è una storia che mi ha trasportato nella nostalgia di un mondo che sembra perso per sempre, mentre invece resterà perennemente nella memoria e nel cuore.
Mai sparirà, passato e futuro si fonderanno.
Malgrado le avversità del destino i ricordi che hanno reso viva la nostra esistenza ci accompagneranno per sempre.