Descrizione
Mi vengo incontro
di
Franca Spagnolo
Dieci donne che a un certo punto della loro vita, si trovano a un bivio, ed è proprio in quel momento che con coraggio e determinazione di chi sente il bisogno di cambiamento, scelgono di esplorare la strada che le guida verso la rinascita del sé più profondo.
Attraverso la sofferenza viene rappresentato il momento più drammatico dell’evoluzione di ogni protagonista, sviscerando gli aspetti più intimi di esperienze diverse come la malattia, l’emarginazione sociale, la violenza familiare, il vizio, la dipendenza patologica, delineando la fragilità di un vivere moderno che rincorre una perfezione solo apparente e nasconde talvolta il desiderio bulimico di valori mai interiorizzati. Le storie delineano l’inquietudine imperante nelle pieghe più profonde dell’animo umano.
Bianca Spagnolo –
“ Guardo le luci, fisso il soffitto, sono immobile, le sbarre di ferro, i camici bianchi, le urla, l’odore forte” inizia così uno dei racconti tratti dal libro “ mi vengo incontro” di Franca Spagnolo, scrittrice esordiente, ma capace di una scrittura snella e asciutta come se fosse alla sua ennesima pubblicazione. Questo libro parla di dieci donne, che in realtà sono una sola, la Donna che porta con sè dolori ancestrali che coattivamente ripete nella sua esistenza talvolta fragile, ma capace di tirare fuori resilienza e assertività. Questo libro parla alle donne, ma racconta anche agli uomini come sono le donne, e racconto dopo racconto si fa snocciolare e assaporare come un cestino di ciliegie rosse e succose, che non vorresti mai smettere di “leggere”.