L’ECO DEI RIMPIANTI

(3 recensioni dei clienti)

15,00

Titolo: L’ECO DEI RIMPIANTI
Autore: Remy Bolt

Formato: 15×21

Pagine: 212

Collana: Romanzo

Cover Graphics: Claus Tamburini

Impaginazione: Vincenzo Mazza

Editor: Silvia Zoncheddu

Foto in copertina: Freepik, Unsplash

1^ Edizione aprile 2025

ISBN: 979-12-82139-29-8

Età di lettura consigliata 14+

Descrizione

L’ECO DEI RIMPIANTI
di
Remy Bolt

Una misteriosa isola affiorata nel Pacifico, Makana, offre l’incredibile possibilità di viaggiare nei propri ricordi e diventa luogo di pellegrinaggio per nostalgici e curiosi.
Christian, un blogger disilluso e concreto, si lancia alla scoperta del fenomeno sociale dietro quel curioso dono e si rende conto che la vera sfida non è rivivere ricordi, ma trovare la forza di accettare i propri fallimenti e cambiare il presente.
Tra storie d’amore, perdita e speranza, Christian cercherà la strada per la redenzione e la chiave per cambiare il senso della sua esistenza.
Avranno lui e gli altri protagonisti il coraggio di abbracciare il proprio passato? A quale prezzo?

3 recensioni per L’ECO DEI RIMPIANTI

  1. Anna

    Straordinario
    Ci sono libri che non si leggono soltanto: si vivono. E quando la finzione narrativa si intreccia con la vita reale, quando parole, emozioni e riflessioni ti risuonano dentro, sai di aver trovato quel libro. L’eco dei rimpianti è esattamente questo: un viaggio potente tra memoria, fallimento e rinascita.
    Remy costruisce una storia intensa, dalla struttura originale, alternando racconto e pagine di un blog che diventa specchio dell’anima del protagonista, Cristian. Attraverso i suoi occhi – da blogger e osservatore lucido – ci si muove tra introspezione e confronto con l’altro, tra ferite da rimarginare e rimpianti da accettare. Le sue riflessioni sono profonde, mai banali, e fotografano il momento in cui una persona smette di osservare la vita da spettatore e decide di esserne protagonista. Anche il protagonista ha una sua evoluzione grazie alle svolte del destino.
    Cristian incontra personaggi indimenticabili: Amit e la sua semplicità disarmante, Nina e le sue eccentricità, l’amore struggente di una donna per il marito Gustav, ancorato alle vecchie glorie sportive e ai ricordi, Bane e la sua comprensione silenziosa, Paul e il peso della delusione, Sunan con la speranza nello sguardo, Anita che rinasce dal dolore ad ogni “balzo”.
    Il libro è un mosaico di emozioni vere, vissute, che spinge a guardarsi dentro e a fare i conti con ciò che siamo stati. Avevo alte aspettative e sono state superate: L’eco dei rimpianti è una lettura che lascia il segno. Un romanzo da consigliare, da rileggere, da custodire.

  2. Giorgio

    A poche ore dalla lettura delle ultime parole de L’eco dei rimpianti penso di poterlo annoverare nei libri da consigliare.
    ⁣𝘙𝘦𝘮𝘺‎ 𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢‎ 𝘶𝘯‎ 𝘭𝘢𝘵𝘰‎ 𝘱𝘪𝘶̀‎ 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘰𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰‎ 𝘤𝘩𝘦‎ 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰‎ 𝘭𝘢‎ 𝘭𝘦𝘯𝘵𝘦‎ 𝘥𝘪‎ 𝘪𝘯𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰‎ 𝘥𝘪‎ 𝘶𝘯‎ 𝘧𝘦𝘯𝘰𝘮𝘦𝘯𝘰‎ 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦‎ 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢‎ 𝘢𝘭‎ 𝘧𝘦𝘳𝘮𝘰‎ 𝘪𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘦‎ 𝘥𝘪‎ 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘪,‎ 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢‎ 𝘷𝘰𝘭𝘰𝘯𝘵𝘢̀‎ 𝘥𝘪‎ 𝘢𝘤𝘤𝘦𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦‎ 𝘪‎ 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪‎ 𝘭𝘪𝘮𝘪𝘵𝘪‎ 𝘦‎ 𝘧𝘢𝘭𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪‎ 𝘴𝘰𝘭𝘰‎ 𝘥𝘰𝘱𝘰‎ 𝘢𝘷𝘦𝘳‎ 𝘭𝘰𝘵𝘵𝘢𝘵𝘰‎ 𝘱𝘦𝘳‎ 𝘪𝘭‎ 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰.‎
    In ogni sua pagina di blog, sì perché l’autore ha sviluppato in modo originale anche la struttura del libro, alternando narrazione e sviluppo delle storie dei vari personaggi che incontra il nostro blogger, ci sono riflessioni profonde sui ricordi, i rimpianti e il destino.
    Ho adorato in una pagina del blog la parte in cui Cristian vede due tipi di persone: coloro che osservano senza grandi scossoni l’evolversi della propria esistenza e coloro che invece sono fautori del proprio destino, che prendono “il toro per le corna” e indirizzano la propria vita.
    I personaggi poi sono non solo molto caratterizzati e diversificati, ma creano quella continua attenzione per leggere gli sviluppi delle loro vite.
    Vivrete la semplicità di Amit, le stranezze di Nina, il profondo amore incondizionato di una donna per il compagno Gustav che vive e rivive le glorie passate a discapito del divenire e del presente, la comprensione nello sguardo di Bane, la delusione di Paul, la speranza negli occhi di Sunan e la rinascita dal dolore di Anita.
    Le loro storie di forza, speranza e debolezza si incrociano nel mosaico delle riflessioni di un Cristian che verrà a patti col suo passato per capire meglio sé stesso.

  3. Giusy

    L’ Eco dei Rimpianti è un viaggio nell’ anima toccandone delicatamente le corde più profonde.
    La scrittura di Bolt è sempre impeccabile ma non ho potuto fare a meno di notare quanto sia maturata.
    L’ autore lascia interagire i personaggi in modo da creare delle dinamiche che portano il lettore a compiere un lavoro di riflessione e introspezione.
    Scavando nel loro animo, facendone emergere le fragilità e creando un caleidoscopio di emozioni, ci offre la possibilità di capire che tutti ci possiamo ritrovare in Amit,Paul,Gustav o Nina.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.