IL TEMPO COMUNE

(3 recensioni dei clienti)

12,50

Titolo: IL TEMPO COMUNE
Autore: Nicol Russo
Formato: 15×21
Pagine: 108
Collana: Storie di vita
Cover Graphics: Claus Tamburini
Impaginazione: Vincenzo Mazza
Foto in copertina: Pexels
Direttore scientifico: Michela Ippolito
Editor: Michela Ippolito
1^ Edizione dicembre 2024
Età di lettura consigliata 14+

Descrizione

IL TEMPO COMUNE
di
Nicol Russo

Esiste un momento che accomuna ogni individuo.
Un tempo condiviso, vissuto da tutti allo stesso modo.
È l’istante in cui, sdraiati sul letto prima di addormentarci, ripercorriamo la giornata appena trascorsa attraverso i ricordi e le riflessioni.
Le storie di cinque protagonisti, ognuno dei quali, in tempi e luoghi diversi, si ritrova in questo momento di intima introspezione. Ogni capitolo inizia dove finisce: sulla soglia del sonno, immersi nei pensieri e nei ricordi di una giornata che ha lasciato il segno.
Le storie, all’apparenza indipendenti e ambientate in un’epoca contemporanea, sono collegate da un filo invisibile. Una persona comune, che a loro insaputa, lega in maniera indissolubile i destini dei protagonisti. Tra sesso, insicurezze, cecità sentimentale, travestimenti e false identità si esplora l’animo umano nelle sue sfaccettature più intime e segrete.
Un viaggio emozionante e riflessivo che ti porterà a scoprire quanto, in fondo, siamo tutti legati da un tempo… comune.

3 recensioni per IL TEMPO COMUNE

  1. Alessandro

    Libro stupendo! un racconto ricco di
    Particolari, profondo e intrigante. lo consiglio vivamente.

  2. Alessandro

    Una… anzi, cinque storie che ti prendono fin da subito e ti fanno appassionare ai racconti. Scorrevole e inaspettato! Consiglio e spero in un seguito.

  3. Chiara

    Profondo ma non scontato. I temi trattati sono importanti ma non appesantiscono la lettura che risulta scorrevole fino alla fine. Interessante e consigliato

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.