LA GUERRA DEI CORVI – Parte I

(5 recensioni dei clienti)

20,00

Titolo: LA GUERRA DEI CORVI – Parte I
Autore: Marco Tanghetti

Formato: 15×21

Pagine: 442

Collana: Fantasy

Cover Graphics: Claus Tamburini

Impaginazione: Claus Tamburini

Illustrazione in copertina: Laura Cantarelli

Editor:Silvia Zoncheddu

1^ Edizione luglio 2025

Descrizione

LA GUERRA DEI CORVI – Parte I
di
Marco Tanghetti

La guerra è giunta nella baronia di Tarburg.

L’organizzazione nota come La Mano ha ormai proteso la sua ombra lungo ogni terra del Verlatz, pronta a serrare i suoi artigli su coloro che ancora le resistono e dominare così il paese.
Il giovane Barone Calabart dovrà mostrarsi degno del suo nome, difendere la sua casa e destreggiarsi tra alleati inaspettati e nuovi avversari, mentre la cruda realtà della guerra, dove anche la più piccola decisione porta la morte di nemici, alleati e innocenti, minaccia di cambiarlo irrimediabilmente.
Nel frattempo, uno straniero, alla ricerca di suo fratello, potrebbe essere decisivo per far pendere l’ago della bilancia dell’intera guerra, sempre che l’oscuro passato che nasconde non si manifesti per sopraffarlo una volta per tutte.

5 recensioni per LA GUERRA DEI CORVI – Parte I

  1. Edoardo

    Stupendo seguito della Terra dei Corvi! Chi ha amato il primo non potrà che adorare questo buio e crudele seguito!
    Tra personaggi oscuri, battaglie sanguinarie e passati violenti ho amato ogni pagina.
    Molto d’aiuto le appendici a fine del libro con nomi di case, personaggi e persino alberi genealogici!
    Assolutamente consigliato!

  2. Matteo

    Bellissimo fantasy, scritto veramente bene. Consigliatissimo

  3. Alberto

    Ottimo epic fantasy con tutto ciò che si cerca dal genere: battaglie frenetiche, personaggi profondi, missioni azzardate e avversari temibili. Nota aggiuntiva per l’introspezione dei protagonisti della loro morale e dei loro dolori, per non parlare dell’ottima creazione del mondo.

  4. Silvia

    Libro stupendo!!!
    scritto molto bene e con ottimi personaggi. Un vero fantasy oscuro e profondo.
    Consigliatissimo!!!

  5. Francesco

    «Udite! Udite! Il bel fantasy italiano è tornato!» Con queste parole quasi due anni fa avevo aperto la recensione de La terra dei corvi, di Marco Tanghetti. È quindi quasi inutile dire che il seguito era una delle letture che più stavo aspettando. E… Corvo se ne è valsa la pena!

    Benvenute e benvenuti, amiche e amici drago, a una nuova #recensionedeldrago

    La guerra dei corvi (parte 1) è un compendio di tutto ciò che ci si può aspettare da un Epic fantasy e da un romanzo con una copertina del genere (semplicemente pazzesca).
    La penna di Marco è epica come poche, la sua capacità di intrecciare personaggi e saghe famigliari e dei casati cosa molto, molto rara di questi tempi (Martin, prendi appunti: è così che si fa a proseguire una saga).
    Ma sono proprio i sopra citati personaggi il punto di forza di La guerra dei corvi. Ogni loro decisione pesa come un macigno sia sull’evolversi degli eventi che, soprattutto, su loro stessi, che si ritroveranno molto spesso a combattere tra l’ideale cavalleresco e la realtà dei fatti, delle guerra, della conseguenza delle loro scelte.

    Ci sono un paio di passaggi, in particolare, che sono tra i più belli che io abbia mai letto. Non posso mostrarveli perché sarebbero degli spoiler grandi come Freddo Lamento ma fidatevi: quando li raggiungerete saprete di cosa sto parlando.

    Per il resto, l’unica altra cosa che ho da aggiungere è la seguente: Marco, dammi subito il seguito. Ho bisogno di capire come va a finire questa storia!

    “La guerra non trasforma i ragazzi in uomini. Li trasforma in assassini.”

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.