Descrizione
Noscusaperché
di
Tanio Messina
È meglio cambiare ciò che di noi non ci piace, oppure accettarlo?
È la domanda a cui Carlo, quarantenne siciliano pigro e ritardatario, si ritrova a rispondere dopo una vita passata a dare tutto per scontato.
Sfortunatamente giunge il giorno in cui, puntuale come Mariah Carey a Natale, il destino beffardo gli distrugge tutto davanti agli occhi.
Quando si presenta l’occasione irripetibile per rimettere insieme i pezzi della sua esistenza, Carlo viene trascinato dal suo desiderio di rivalsa in un’avventura in cui non avrebbe mai immaginato di trovarsi.
Nonostante la sua paura di stare al volante, attraversa l’Italia da Sud a Nord a bordo di un’imponente auto di lusso, lasciandosi travolgere da flirt, risse, ubriacature e abbuffate nei ristoranti lungo il cammino.
Ad accompagnarlo ci sono due misteriosi personaggi: un vecchio saccente e un bambino silenzioso, che lo aiuteranno a confrontarsi con se stesso.
Noscusaperché racconta, con sfrontata leggerezza, una trasformazione disperata e maldestra che può iniziare solo dopo aver toccato il fondo. È una storia umana che collega un passato sfocato, un presente grigiastro e un futuro tutto da definire. Con tanto, tanto buon cibo a corredo
Michela –
⭐️⭐️⭐️⭐️,5/5
Eccomi alla conclusione di questo romanzo.
Un romanzo con una storia davvero particolare, diversa ma intrigante. Un viaggio attraverso la vita del protagonista fra città, profumi ed emozioni, cibo tanto buon cibo. Ma soprattutto un viaggio verso se stessi.
Un personaggio dai tratti molto comuni, autentico e non pomposo.
È uno romanzo che porta a porci delle domande che a volte diamo per scontate ma che sono il fulcro della nostra esistenza.
Un messaggio forte e chiaro sostenuto da una scrittura forte, coinvolgente a tratti divertente.
Lo definirei un romanzo vero!
Consigliato.