Descrizione
GUARDARE DA LONTANO
di
Tina Stasi
Le nostre scelte quotidiane possono influenzare il corso
della nostra vita o è tutta opera del destino?
Amalia De Giorgi ripercorre all’indietro la sua esistenza e
narra in questo romanzo, gli episodi più significativi della
sua vita, quelli che nel bene e nel male, hanno determinato
il suo carattere e il raggiungimento dei suoi obiettivi.
Emmanuele (proprietario verificato) –
Un libro semplice, senza periodi aulici o difficoltosi rendono la lettura della storia una vera e propria immedesimazione nella protagonista. Tante situazioni che nella vita almeno una volta tutti abbiamo vissuto e vederle scritte su un libro fa un certo effetto, soprattutto spingono ad andare avanti con la lettura per capire come la protagonista riesce ad uscirne e come effettivamente le ha riviste a distanza di anni (da qui proprio “Guardare da Lontano”)
Consiglio a tutti, soprattutto ai giovani, questo libro. Pieno di insegnamenti semplici ma diretti!
Patrizia Quaranta –
Un viaggio in una moderna famiglia Alcott dove le “Piccole donne” del famoso libro scritto nel 1868 sono qui rappresentate dalle sorelle De Giorgi. Un romanzo sempre attuale, rivolto ad un pubblico vasto, nel quale il lettore si può immergere, immedesimare e, all’occorrenza, trarne suggerimenti. Vengono toccati temi importanti come la genitorialità; la trasformazione interiore da adolescenti ad adulti con annessi sogni, desideri, errori e paure; il bullismo quale segnale di infelicità e vuoti affettivi; le difficoltà relazionali all’interno della famiglia, dell’amicizia, della società, dell’amore; il continuo bisogno di approvazione da parte degli altri e la ricerca eterna del sentirsi amati. Tutto permeato da un sentimentalismo puro e da una fede solida che rendono la lettura piacevole e interessante.
Marta Alfarano –
Un romanzo che ti cattura e ti riporta indietro nel tempo… Circondati da valori e sentimenti forti!
È stato un viaggio nel tempo molto piacevole. Il libro l’ho letteralmente divorato in tre giorni.
Complimenti all’autrice… Una lettura leggera e scorrevole!
E poi complimenti anche a Laura Stasi per la copertina è stupenda! Leggendo il libro ne capisci l’essenza.
Gina De Marco –
Il romanzo “Guardare da lontano”di Tina Stasi è un libro delicato che pone al centro della storia i sentimenti veri, quelli forti, duraturi ed essenziali. Un libro scritto con uno stile semplice, una lettura che scorre con velocità e una trama piacevole . Ambientato in un paesino piccolo come tanti, questo libro porta a comprendere il valore della famiglia la purezza dell’amicizia, dell’amore, il valore di legami che possono risolvere problemi, che possono rendere la vita più leggera, più completa. E poi le difficoltà che sono sempre dietro l’angolo pronte a gettarci nello sconforto, ma che con l’aiuto degli affetti cari diventano esperienza e lezioni di vita.
I sogni di Lia De Giorgi sono portatori di messaggi, di sentimenti, di buoni propositi.
Ma questo libro è anche altro, la necessità di chiedere aiuto, di condividere, di farsi aiutare, capace di cogliere il senso del dolore, dell’amore, di ciò che è prezioso e che davvero conta senza mai “guardare da lontano”.
Consigliatissimo!