Descrizione
Per voce muta e coro
di
Antonella Cavuoto
Poco interessava se i quaderni erano simili a un gioco senza regole, a rime ingarbugliate o a un gliommero senza soluzione; e ancora meno importava se a trascriverli fosse stata una persona ben precisa, di sicuro un bambino dalla calligrafia innocente.
Tre quaderni vengono ritrovati nello scantinato di una chiesa sconsacrata. Scritti con una grafia infantile, hanno una potenza evocatrice forte, tenera e oscura. Sarà Francesco, aspirante scrittore, a recuperare la storia nascosta tra quelle righe, un canto corale, una vicenda dimenticata.
Ma la storia ha un finale diverso da quello narrato nei quaderni e svelerà un’altra verità.
Cristiano –
Antonella Cavuoto con “Per voce muta e coro” ci regala un altro romanzo intenso e poetico da assaporare parola per parola per riuscire ad apprezzare fino in fondo la profondità e la forza dei personaggi che intrecciano le loro vite in una trama che lega il presente a un passato solo in apparenza lontano.
Mirella (proprietario verificato) –
Con la sua forza narrativa, Antonella Cavuoto ci emozione e ci porta per mano ad esplorare storie e personaggi intensi, in uno spaccato storico corale e al tempo stesso oscuro.