NUVOLE BIANCHE

(1 recensione del cliente)

14,50

Titolo: NUVOLE BIANCHE
Autore: Michela Ippolito

Formato: 15×21

Pagine: 190

Collana: NewAdult

Cover Graphics: Marco De Rosa

Disegno in copertina: Michele Montini

Impaginazione: Vincenzo Mazza

Editor: Annalisa Baeli

1^ Edizione gennaio 2025

Età di lettura consigliata 15+

Descrizione

NUVOLE BIANCHE
di
Michela Ippolito

Michele Della Guardia è un ragazzo di provincia timido e impacciato, con una viscerale passione per la musica e il basso, suo fedele compagno di vita. Sa chi è, nonostante nasconda, con non molto successo, la sua omosessualità ad amici e familiari.

Sebastian Ferro, vanitoso donnaiolo milanese, vive e proietta la sua vita solo su due elementi: la danza classica e se stesso.

Due personalità del genere possono incontrarsi e scontrarsi solo nella Scuola di Musical Bologna in Arte, luogo che li vedrà affrontare ogni tipo di sfida, non solo didattica. La pressione, la paura, la libertà e la sincerità, li metteranno davanti a un sentimento che nessuno dei due sarà in grado di nascondere e gestire, ma a che prezzo?

Sullo sfondo di una magnifica Bologna che li cullerà e coccolerà, Michele e Sebastian si troveranno davanti alla più difficile delle scelte: essere felici.

1 recensione per NUVOLE BIANCHE

  1. Ilario Giannini

    E’ stato un coinvolgente e immersivo viaggio nella vita dei due protagonisti di questa storia, Michele e Sebastian. Un bel viaggio, davvero, che mi ha portato a vivere le emozioni di questi due ragazzi, poco più che maggiorenni, le cui vite si incrociano alla Scuola di Musical Bologna in Arte.
    Una generazione distante dalla mia (purtroppo!), nell’era in cui le interazioni tra i giovani avvengono principalmente tramite social, nell’ambiente di una scuola in cui si respira e si vive d’arte (musica e danza) anch’esso così lontano dalle mie esperienze di vita, non mi hanno impedito di calarmi nella storia, di sentirmici dentro, di provare le stesse emozioni, dubbi, timori, dei protagonisti di questo bel romanzo. Merito dell’ottima scrittura di Michela Ippolito.
    Ho una mia teoria: chi legge tanto, ma tanto… tende a scrivere bene, ma bene… Non sempre, lo so. Leggere tanto non basta; ma è condictio sine qua non… e credo che Michela legga tantissimo e ce ne rendiamo conto quando scrive.
    In questo libro ho apprezzato molto, tra le altre cose, l’efficacia dell’alternarsi della narrazione dal punto di vista dei due protagonisti, che si avvicendano nel raccontare la storia in prima persona. Michela ci fa entrare nella loro testa, ci fa partecipi dei loro pensieri, ci fa sentire le loro emozioni, guardare attraverso i loro occhi…
    Mi ha coinvolto ed emozionato specialmente la prima metà del romanzo, così realistico e sincero nel descrivere perfettamente quella strana e confusa fase dell’innamoramento, non cercato, non voluto; inatteso e quasi temuto, ma così ineluttabile.
    E cosa c’è di più bello dell’innamorarsi, specie quando si hanno vent’anni, gli occhi pieni di dubbi, il cuore pieno di certezze? E tutte le possibilità di questo mondo per provarci, per sbagliare o magari per farcela?
    Forse nella vita reale le cose non vanno sempre proprio così. Ma è così che a volte vanno. E’ così che dovrebbero andare.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.