Descrizione
Il folletto Tenau
di
Serena Savarelli
L’avventura di Tenau è una fiaba che rappresenta in modo metaforico la possibilità per tutti, grandi e piccini, di comprendere il mondo complicato di quei semi come lui. Ma di quali semi stiamo parlando? Di quelle piccole anime che, dopo un abbandono o un trauma, faticano a dare un senso e un significato a tutto. Tenau racconta il loro “c’era una volta”, il loro “che cosa ci sarà?”
e il loro “ci sarà sempre?”, tappe di un crescere dove i sentimenti intensi come rabbia, paura o aggressività riemergono frequentemente.
Tenau è l’opportunità per gli adulti di entrare in contatto con il proprio mondo interiore, quando accolgono un semino che ha smesso di amare e, ancor peggio, di voler essere amato. Sono loro che possono R-ACCOGLIERE e sanare la dissociazione dalle emozioni ritenute troppo devastanti per essere rivissute.
Comprendere il senso della vita dei germogli che sono stati semi R-ACCOLTI e accompagnare il lento e lungo processo di ri-adattamento all’amore è il lieto fine di questo incrocio di vite.
Sonia –
Un racconto delicato, utile per affrontare con i più piccoli il tema della gestione delle emozioni, come la rabbia e la frustrazione. Simpatiche anche le illustrazioni, i miei bimbi si divertono a cercare riprodurle.