Descrizione
IL SEQUESTRATORE DI RICORDI
di
Filomena Arienzo
Non sempre si conosce una persona fino in fondo, forse neppure quando si tratta di qualcuno che si è sempre avuto accanto come la propria mamma. A sperimentarlo sono i figli di un’anziana donna, malata di Alzheimer, quando dopo la morte ne ritrovano il diario. Attraverso la lettura delle sue pagine si imbatteranno in dettagli inaspettati che mettono in discussione tutta la sua vita e si renderanno conto di non averla mai conosciuta. Ma si tratta davvero di un ricordo vissuto o piuttosto è il frutto della sua immaginazione?
Ci troviamo davanti a una storia in cui realtà e fantasia si intrecciano fino alla fine, ponendo a ogni scoperta lo stesso interrogativo: verità o invenzione?
Ilaria –
Un romanzo breve ma intenso che esplora memoria, identità e perdita. Attraverso gli occhi di Giuditta e dei suoi figli, la narrazione alterna diario e voce esterna, creando un’atmosfera onirica e malinconica. La storia è delicata, introspettiva e profondamente emotiva, con personaggi credibili e simboli potenti come il “sequestratore di ricordi”. Perfetto per chi ama romanzi contemporanei riflessivi e capaci di lasciare un segno.
Andrea –
È un libro che ti tiene incollato alle pagine per scoprire la verità sulla vita della protagonista. Ci sono numerosi colpi di scena che ogni volta stravolgono quanto trapelato in precedenza. Molto consigliato!
Alessia –
Wow!
Ho letto l’intero libro in una sola mattina. Una volta iniziata la lettura non si riesce a smettere per la troppa curiosità di scoprire cosa succede realmente. Bellissimo!!
luca –
l’autrice nel romanzo è riuscita a legare una tematica importante come l’alzheimer con una trama molto avvincente piena di colpi di scena. complimenti!!!