Prende il via la prima edizione del concorso letterario Genitori e figli in affido o in adozione. Quest’anno la casa editrice PAV edizione, in collaborazione con il regista e scrittore Manuel Bragonzi, propone la prima edizione del concorso:
Genitori e figli in affido o in adozione
Adottare indica la scelta di essere padri e madri di un figlio che non è nato in famiglia, latore di una storia più o meno dolorosa. Lo scopo del concorso è di selezionare, premiare e valorizzare nuovi talenti letterari, in linea con l’obiettivo che la PAV EDIZIONI si propone attraverso un lavoro serio, professionale e approfondito di ricerca editoriale: alla singolarità dei contenuti e dello stile, alla fantasia, alla creatività dell’autore.
Tutti possono prendere parte al concorso: scrittori di narrativa di qualsiasi genere letterario: poesie, gialli, fantasy, fantascienza, come tematica l’adozione e l’affido, storie reali o inventate.
REGOLAMENTO
Possono partecipare al Premio autrici e autori di qualsiasi età e nazionalità.
Si possono inviare 1 o 2 racconti/poesie, esclusivamente in lingua italiana.
I racconti devono essere rigorosamente inediti (mai pubblicati da una casa editrice, anche in antologia e né in e-book, mai auto-pubblicati)
Il racconto/poesia dovrà avere una lunghezza minima di 3 e una massima di 8 cartelle editoriali (una cartella equivale a 1800 caratteri, spazi inclusi)
Gli elaborati devono essere spediti esclusivamente tramite e-mail con in allegato il modulo di adesione.
Non c’è nessuna quota da versare.
Si darà conferma, tramite e-mail, dell’avvenuta ricezione degli elaborati e della relativa partecipazione al Premio.
Scadenza per la presentazione dei racconti: 15 marzo 2023