1° Concorso Letterario
“Comune di Fontevivo” In occasione dell’evento dal titolo “Fatti più in là – Fontevivo tra le righe – in collaborazione con PAV Edizioni” che si terrà il 12 e 13 giugno 2021 a Fontevivo (Parma) inserito in Parma, Capitale della Cultura 2021, il Comune di Fontevivo e PAV Edizioni annunciano la 1° Edizione del Concorso Letterario “Comune di Fontevivo
Bando concorso con logo comune (4)ok
ROMA 08/02/2021
COMUNICAZIONE CONCORSO 2020/21
Io scrivo… tu mi leggerai?
Siamo giunti alla fine della terza edizione del nostro concorso.
Anche quest’anno sono arrivati in redazione tanti racconti e numerose raccolte di poesie, per un totale di 343 adesioni.
44 SONO I FINALISTI
Pertanto spero che possiate perdonare il nostro ritardo nella comunicazione…
Considerando il fatto che sono presenti parecchi racconti brevi abbiamo deciso, dopo un’attenta valutazione, di realizzare un’antologia con le storie più meritevoli, oltre ai tre vincitori del concorso stesso.
SCARICA IL PDF
23/07/2020
Prende il via la terza edizione del concorso letterario: “Io scrivo, e tu mi leggerai?”
Anche quest’anno con la PAV EDIZIONI potrai mettere alla prova il tuo talento e farti leggere dalle commissioni giudicatrici.
Tutti possono prendere parte al concorso:
Scrittori di narrativa di qualsiasi genere letterario: poesie, gialli, fumetti, saggistica, Fantasy, fantascienza, romanzi in genere.
Invia il tuo manoscritto a pavedizioni.contest@gmail.com con i tuoi dati personali.
Lo scopo del concorso è di selezionare, premiare e valorizzare nuovi talenti letterari, in linea con l’obiettivo che la PAV edizioni si propone attraverso un lavoro serio, professionale e approfondito di ricerca editoriale:
Alla singolarità dei contenuti e dello stile, alla fantasia, alla creatività dell’autore.
Scarica dal link il modulo di adesione e leggi attentamente il regolamento.
Io-scrivo_concorso-editoriale pav edizione 2020u
Per qualsiasi info inviare email oppure tramite w.a a 3497512162
Seconda edizione Concorso “Io Scrivo… Tu Mi leggerai?
Vincitori
Comunicazione Concorso
Arduo è stato per la giuria scegliere i vincitori tra i finalisti.
Anche quest’anno sono pervenuti molti racconti e
raccolte di poesie per la seconda edizione del
concorso “Io Scrivo tu, tu mi leggerai?” Circa 240 le
adesioni.
La giuria ha scelto I tre vincitori.
1 posto assegnato all’opera:
Astrid di Alessia Vazzoler
2 posto assegnato all’opera:
Sulle ali delle emozioni di Turolla Germana
3 posto assegnato all’opera
1983 di Emiliano Chiari.
Seconda edizione Concorso “Io Scrivo… Tu Mi leggerai?
Dal 4 Gennaio 2020 proclameremo i vincitori
In allegato i finalisti
Concorso Bullismo? Non restare in silenzio
Di seguito i vincitori di questa edizione 2019
1)L’araba Dallo Sguardo Intenso di Venturini Roberta vincitore del primo posto
2) Il Nuovo Alunno di Anna Maria Arvia vincitore 2 posto
3) Ero Uno Come Tanti di Macario Patrizia vincitore terzo posto
Tutti gli altri testi della lista precedente saranno inseriti con i vincitori in un’antologia dal Titolo “Bullismo? Non restare in silenzio”.
Vi riporto la prefazione scritta dal dottor Emanuele Capone che verrà inserita nell’antologia…. Scritta dopo avere letto i vostri racconti.
Negli ultimi anni è aumentata, anche mediaticamente, l’attenzione verso un fenomeno che da sempre ha portato disagio alle persone che ne sono state vittime, ovvero il bullismo. Ma cos’è veramente il bullismo, chi si cela dietro il bullo e chi è la vittima? Questo fenomeno può essere descritto come caratterizzato da continui comportamenti aggressivi, sia verbali che fisici verso persone che non sono in grado di potersi difendere. Negli ultimi tempi, con la diffusione sempre maggiore dell’uso dei social network questi comportamenti si sono amplificati sfociando sempre più frequentemente nel cyberbullismo, che rappresenta una forma di bullismo virtuale che che utilizza come canale principale la rete.
Ma chi è il bullo? Il bullo rappresenta la persona che mette in atto i comportamenti aggressivi in maniera ripetitiva, ma dal punto di vista psicologico cosa significa esserlo? L’essere bullo cos’è se non una mancanza di empatia, è paura del diverso, è paura di non sentirsi all’altezza. È quella paura di scoprire di avere dei limiti che non si ha il coraggio di tollerare, ecco la parola giusta, tolleranza. Essere un bullo porta ad avere un vuoto, un muro, è il non capire che anche l’altro è una risorsa preziosa da comprendere, da conoscere. Il bullo rappresenta prima di tutto una vittima di se stesso, porta ad avere un odio travestito da umorismo (meccanismo arcaico di difesa del proprio spazio) per far aumentare il proprio consenso verso gli altri, trovando e alimentando il proprio piacere in questo.
Chi è invece la vittima? Il bullizzato è un individuo che soffre, che perde fiducia in se stesso, perde lo straordinario potere che ogni persona ha, il sognare. Vittima e carnefice entrano in un circolo vizioso, un gioco sadico dove alla fine si esce tutti perdenti, tutti sconfitti.
Questo sì che fa stare male e proprio per questo letture impegnate nel narrare storie così forti aprono la mente e il cuore di chi le sa comprendere. Racconti così sono fondamentali, perché solo sensibilizzando e riuscendo a vedere l’Oltre si possono superare tutti i pregiudizi. Solo empatizzando con la solitudine della vittima si può sconfiggere il carnefice.
L’autenticità vera di ogni persona è quella di mostrarsi per quel che si è, accettare ed accettarsi in ogni nostro pregio, limite e imperfezione, cose che ci rendono unici, l’unicità da cui il bullo scappa perché ha paura, dall’autenticità si sente minacciato. Ogni persona che ha subito un atto di bullismo ha una propria storia, un proprio vissuto doloroso, una ferita che sanguina tristezza, ma sono anche persone che riuscite a superare queste difficoltà ne escono fortificate, tanti sono gli esempi tra cui la cantante Elisa o l’ex presidente degli Stati Uniti Barak Obama, dei loro bulli invece nessuno si ricorda…
Dott. Emanuele Capone
Psicologo
Di seguito i racconti che saranno inseriti nell’antologia:
Non Siamo Soli Mai’ di Bruzzese Maria
La Lingua Del Cuore di Maria Emma Allamandri
Maria Giulia di D’Accriscio Franca
Valentona di Guani Alessandro
L’urlo Di Don Chisciotte di Pascali Anna Paola
Il Nuovo Alunno Anna Maria Arvia
Così Hanno Spento Il Mio Arcobaleno di De Angelis Francesca
L’araba Dallo Sguardo Intenso di Venturini Roberta
Sono Passero E Camion di Sinigaglia Diana
Migliore Di Me di Consoli Consuelo
Ma L’acqua Lava L’impurità di Barbara Gabriella Renzi
Ero Uno Come Tanti di Macario Patrizia
Prende il via la seconda edizione del concorso letterario: “Io scrivo, e tu mi leggerai?”
Anche quest’anno con la PAV EDIZIONI potrai mettere alla prova il tuo talento e farti leggere dalle commissioni giudicatrici.
Tutti possono prendere parte al concorso:
Scrittori di narrativa di qualsiasi genere letterario: poesie, gialli, fumetti, saggistica, Fantasy, fantascienza, romanzi in genere.
Invia il tuo manoscritto a pavedizioni.contest@gmail.com con i tuoi dati personali.
Lo scopo del concorso è di selezionare, premiare e valorizzare nuovi talenti letterari, in linea con l’obiettivo che la PAV edizioni si propone attraverso un lavoro serio, professionale e approfondito di ricerca editoriale:
Alla singolarità dei contenuti e dello stile, alla fantasia, alla creatività dell’autore.
Scarica dal link il modulo di adesione e leggi attentamente il regolamento.
Io-scrivo_concorso-editoriale 2 edizione
Per qualsiasi Chiarimento o dubbi
tramite w.a. scrivete al numero 3497512162
Concorso “Bullismo? Non restare in silenzio!”
Siamo giunti Alla scadenza del concorso
Sono stati scelti i 12 semifinalisti
Che saranno inseriti nell’antologia con il titolo:
“Bullismo? non restare in silenzio”
I vincitori saranno proclamati dalla giuria il 30 luglio.
Non Siamo Soli Mai’ di Bruzzese Maria
La Lingua Del Cuore di Maria Emma Allamandri
Maria Giulia di D’Accriscio Franca
Valentona di Guani Alessandro
L’urlo Di Don Chisciotte di Pascali Anna Paola
Il Nuovo Alunno Anna Maria Arvia
Così Hanno Spento Il Mio Arcobaleno di De Angelis Francesca
L’araba Dallo Sguardo Intenso di Venturini Roberta
Sono Passero E Camion di Sinigaglia Diana
Migliore Di Me di Consoli Consuelo
Ma L’acqua Lava L’impurità di Barbara Gabriella Renzi
Ero Uno Come Tanti di Macario Patrizia
Concorso“.Bullismo? Non restare in silenzio!”Con il termine bullismo s’intende definire un comportamento aggressivo ripetitivo nei confronti di chi non è in grado di difendersi. Solitamente, i ruoli del bullismo sono ben definiti: da una parte c’è il bullo, colui che attua dei comportamenti violenti fisicamente e/o psicologicamente e dall’altra parte la vittima, colui che invece subisce tali atteggiamenti. La sofferenza psicologica e l’esclusione sociale sono sperimentate di sovente da bambini che, senza sceglierlo, si ritrovano a vestire il ruolo della vittima subendo ripetute umiliazioni da coloro che invece ricoprono il ruolo di bullo.I comportamenti violenti che caratterizzano il bullismo sono i seguenti:– Aggressioni fisiche.– Offese, parolacce e insulti;– Derisione per l’aspetto fisico o per il modo di parlare;– Diffamazione;– Esclusione per le proprie opinioni;La PAV Edizioni ha deciso di sensibilizzare l’argomento avviando la prima edizione del concorso denominato “.Bullismo? Non restare in silenzio!” creando un antologia con il titolo stesso
Leggi il regolamento e scarica il modulo adesione
Siamo giunti alla conclusione del concorso “ALI SPEZZATE” Lo scopo del concorso è di selezionare, premiare e valorizzare il racconto che emoziona, al di là della tecnica di scrittura. La PAV Edizioni si propone, attraverso un lavoro serio, professionale e approfondito di ricerca editoriale: alla singolarità dei contenuti e dello stile, alla fantasia, alla creatività dell’autore. La Giuria ha selezionato i 17 titoli che hanno suscitato più emozioni ed empatia a seconda della sensibilità personale. di seguito i nomi dei vincitori e i testi selezionati per l’antologia Ali spezzate |
Vincitori concorso
“Io Scrivo, tu mi leggerai?
Siamo Giunti alla conclusione della prima edizione del concorso
“Io Scrivo, tu mi leggerai?”
i nomi dei vincitori cliccando il link
Antologia Ali Spezzate
Abbiamo deciso di partecipare anche noi alla lotta contro la violenza sulle donne, ideando un concorso gratuito, aperto a tutti coloro che abbiano una storia vera o di fantasia inedita da raccontare inerente al tema, con lunghezza massima di sei cartelle. Il termine per partecipare e inviare il materiale è il 10 gennaio 2019. I 15 racconti vincitori, saranno inseriti in una antologia dal titolo “Ali Spezzate” che verrà pubblicata l’8 marzo in occasione della festa della donna. I giudici valuteranno i testi in base al coinvolgimento emotivo e psicologico. I vincitori, riceveranno tutti un attestato al merito, in aggiunta ai primi 3 classificati, regaleremo rispettivamente 4 – 3 – 2 copie gratuite della antologia. Per aderire all’iniziativa, il link per modulo adesione |
pavedizioni.contest@gmail.com – email per il concorso
. Vi aspettiamo numerosi.
Comunicazione per il concorso “Io scrivo… tu mi leggerai?”
Siamo giunti ai finalisti, tutti gli elaborati della lista hanno avuto l’approvazione della nostra giuria, sfortunatamente soltanto due saranno premiati come da regolamento. È stata compiuta un’attenta e precisa valutazione, I vincitori verranno proclamati entro il 15 Gennaio. Entro il 4 febbraio ci saranno le pubblicazione dei testi vincenti e la consegna dei premi.
Siamo lieti di comunicare comunque che tutti i titoli della lista avranno una proposta editoriale, con scheda di valutazione entro il 30 gennaio. Gli autori che non sono interessati possono tranquillamente rispondere alla nostra proposta negativamente. |
Finalisti Concorso Io scrivo…Tu mi leggerai
Comunicazione Concorso
In redazione sono pervenuti 110 racconti e 20 raccolte di poesie.
È stata fatta dai nostri giudici una prima selezione.
Il vincitore sarà proclamato il 20 Gennaio 2019.
Di seguito la lista dei semifinalist.
Clicca qui
In redazione sono pervenuti 110 racconti e 20 raccolte di poesie
Staff
PAV edizioni
Prende il via la prima edizione del concorso letterario: “Io scrivo, e tu mi leggerai?”. Anche con la PAV EDIZIONI potrai mettere alla prova il tuo talento e farti leggere dalle commissioni giudicatrici. Tutti possono prendere parte all’iniziativa:
Scrittori di narrativa di qualsiasi genere letterario: poesie, gialli, fumetti, saggistica, Fantasy, fantascienza, romanzi in genere. Invia il tuo manoscritto a pavedizioni.contest@gmail.com con i tuoi dati personali. Lo scopo del concorso è di selezionare, premiare e valorizzare nuovi talenti letterari, in linea con l’obiettivo che la PAV edizioni si propone attraverso un lavoro serio, professionale e approfondito di ricerca editoriale: alla singolarità dei contenuti e dello stile, alla fantasia, alla creatività dell’autore. Scarica dal link il modulo di adesione e leggi attentamente il regolamento. |
Io scrivo_concorso editoriale_3